Vivere in città con un cane di razza Shetland Sheepdog può essere una sfida. Questi cani, intelligenti e vivaci, sono noti per la loro tendenza ad abbaiare. Quando il vostro cane abbaia ai passanti dal balcone, può diventare un problema non solo per voi, ma anche per i vostri vicini. Ma come potete insegnare al vostro cane a non comportarsi in questo modo? Ecco alcuni suggerimenti e strategie che possono aiutare.
1. Capire il comportamento del vostro cane
Prima di tutto, è importante capire perché il vostro cane abbaia. L’abbaio è un modo normale per i cani di comunicare e può avere diverse cause: potrebbe essere che vostro cane abbaia perché è eccitato, spaventato, annoiato o perché vuole attirare la vostra attenzione.
Questo può interessarti : Come posso addestrare un cucciolo di razza Barboncino Toy a segnalare quando deve uscire per fare i bisogni?
Analizzate quando e in che circostanze il cane inizia ad abbaiare. Ad esempio, il vostro cane abbaia sempre quando vede qualcuno passare sotto il vostro balcone? Se è così, potrebbe essere che il vostro cane stia cercando di proteggere il suo territorio. Oppure abbaia solo quando è da solo? In questo caso, potrebbe essere che si senta ansioso o annoiato.
2. Insegnare al cane comandi di base
Una volta che avete capito perché il vostro cane abbaia, il passo successivo è insegnare al vostro cane alcuni comandi di base che possono aiutare a controllare il suo comportamento. Ad esempio, potete insegnare al vostro cane il comando "basta" o "zitto". Questo comando dovrebbe essere usato solo quando il vostro cane inizia ad abbaiare e non dovrebbe essere usato per punirlo.
Argomento da leggere : Come posso addestrare un cucciolo di razza Maltese a non piangere quando viene lasciato da solo?
Quando il vostro cane smette di abbaiare dopo che avete dato il comando, ricompensatelo con un biscotto o con le coccole. Gradualmente, il vostro cane dovrebbe iniziare a capire che se smette di abbaiare quando date il comando, riceverà una ricompensa.
3. Creare un ambiente tranquillo
Un altro trucco che potete provare è creare un ambiente tranquillo in casa. Se il vostro cane si sente a suo agio e rilassato in casa, sarà meno probabile che abbaia ai passanti. Ad esempio, potreste provare a suonare della musica rilassante o a utilizzare dei diffusori di feromoni canini che aiutano a calmare il cane.
Inoltre, assicuratevi di dedicare abbastanza tempo al vostro cane. I cani hanno bisogno di attenzione e di esercizio fisico per rimanere felici e in salute. Se il vostro cane si sente trascurato o annoiato, potrebbe iniziare ad abbaiare per attirare la vostra attenzione.
4. Utilizzare il guinzaglio anche in casa
Un altro metodo può essere quello di mantenere il vostro cane al guinzaglio anche quando è in casa. Il guinzaglio può aiutare a controllare il vostro cane quando inizia ad abbaiare e può essere un utile strumento di addestramento.
Quando il vostro cane inizia ad abbaiare, potete usare il guinzaglio per guidarlo via dal balcone e distrarlo. Ricordatevi, tuttavia, che è importante non usare il guinzaglio in modo aggressivo o punitivo. Il vostro cane dovrebbe associare il guinzaglio a qualcosa di positivo.
5. Chiedere l’aiuto di un professionista
Se avete provato questi metodi ma il vostro cane continua ad abbaiare, potrebbe essere utile chiedere l’aiuto di un professionista. Un addestratore di cani o un comportamentalista può aiutare a capire perché il vostro cane si comporta in questo modo e può offrire strategie specifiche per il vostro caso.
Ricordate, è importante avere pazienza con il vostro cane. L’addestramento richiede tempo e coerenza. Fornite al vostro cane un ambiente amorevole e sicuro, e con il tempo, dovreste essere in grado di insegnare al vostro Shetland Sheepdog a non abbaiare ai passanti dal balcone.
5. Il ruolo dei biscotti nell’addestramento
Insegnare a un cane a non abbaiare può essere un processo difficile e richiede molta pazienza. Una parte fondamentale di questo processo è la ricompensa, e un ottimo modo di ricompensare il vostro cane è offrirgli dei biscotti ogni volta che esegue correttamente un comando. Questa tecnica è nota come rinforzo positivo e può essere molto efficace nell’addestramento dei cani.
Quando il vostro cane smette di abbaiare dopo aver dato il comando "basta" o "zitto", offritegli un biscotto come ricompensa. Con il tempo, il vostro cane assocerà l’atto del non abbaiare con la ricezione di un biscotto, incentivandolo a smettere di abbaiare in futuro.
Per renderlo ancora più efficace, potete utilizzare biscotti speciali per cani. Ad esempio, i biscotti di vegetale o di mela per cani possono essere una scelta salutare e gustosa. Inoltre, potete approfittare delle offerte online per l’acquisto di questi biscotti, molte delle quali offrono anche la spedizione gratuita.
Ricordate, tuttavia, che i biscotti dovrebbero essere usati come un supplemento alla dieta regolare del vostro cane e non dovrebbero costituire la sua alimentazione principale.
6. Ignorare l’abbaio del cane
Un altro metodo che potrebbe aiutare a insegnare al vostro Shetland Sheepdog a non abbaiare ai passanti è ignorare semplicemente l’abbaio. Molti cani abbaiano per attirare l’attenzione e se reagite all’abbaio del vostro cane, potreste inavvertitamente rafforzare questo comportamento.
Quando il vostro cane inizia ad abbaiare, cercate di non prestare attenzione. Non guardatelo, non parlategli, e soprattutto, non urlategli di smettere di abbaiare. Questo può sembrare controintuitivo, ma con il tempo, il vostro cane potrebbe capire che abbaiare non gli porta alcun beneficio e potrebbe smettere di farlo.
Ricordate, tuttavia, che ignorare l’abbaio del vostro cane non funziona in tutti i casi. Se il vostro cane abbaia a causa di paura, ansia o un altro problema emotivo, ignorare il suo abbaio potrebbe peggiorare la situazione. In questi casi, è consigliabile consultare un professionista.
Conclusione
Insegnare al vostro Shetland Sheepdog a non abbaiare ai passanti può essere un processo impegnativo, ma con pazienza, costanza e l’applicazione di tecniche adeguate, è possibile raggiungere risultati positivi. Ricordatevi che ogni cane è unico e ciò che funziona per un cane potrebbe non funzionare per un altro.
Ciò che è più importante è che instauriate un rapporto di fiducia e rispetto con il vostro cane. Ricompensatelo quando fa bene, ignoratelo quando abbaia senza motivo e cercate di capire le sue esigenze e i suoi sentimenti. Benvenuto all’ordine di un risparmio nel tempo e nella qualità della vita del vostro cane e dei vostri vicini. Non scoraggiatevi se i risultati mancano all’inizio, la spedizione per un cane ben addestrato ha diritto a qualche intoppo lungo il viaggio.